Indo-Pacifico e la nuova stagione delle alleanze tra Washington Tokyo e Nuova Delhi
Nonostante la cancellazione apparente del vertice dei leader del Quad previsto in India quest’anno, l’amministrazione Trump ha continuato nelle ultime settimane a rafforzare la sua rete di alleanze nell’Indo-Pacifico. Due eventi recenti lo confermano: l’incontro a Tokyo tra il presidente statunitense, Donald Trump, e la neo–primo ministro giapponese Sanae Takaichi, e la firma in Malesia di un nuovo quadro di cooperazione per la difesa di dieci anni tra il segretario alla Difesa americano Pete Hegseth e il ministro indiano Rajnath Singh. L’asse indo-americano: deterrenza e co-sviluppo tecnologico Il nuovo accordo, che estende e approfondisce la cooperazione militare tra India e Stati Uniti, si fonda sulla condivisione di informazioni strategiche, sullo sviluppo congiunto di tecnologie e sulla produzione interna di sistemi di difesa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Indo-Pacifico e la nuova stagione delle alleanze tra Washington, Tokyo e Nuova Delhi
Leggi anche questi approfondimenti
Taiwan, Cina: "Riunificazione tendenza inarrestabile, Usa siano cauti" Usa: "Difenderemo i nostri interessi nell'Indo-Pacifico". In Malesia il vertice tra Pete Hegseth e Dong Jun - facebook.com Vai su Facebook
L’Indo-Pacifico è al centro delle trasformazioni globali. Partecipa al corso per approfondire le dinamiche politiche, economiche e strategiche della regione, il ruolo di Cina, India e altre potenze, e le implicazioni per l’ordine mondiale. 6–7 novembre 2025 | - X Vai su X
Indo-Pacifico, i cinesi mostrano i muscoli. E gli Usa schierano i "carrier killer" nelle Filippine - L’espansione militare cinese nel Pacifico continua e gli Stati Uniti, preoccupati, invitano i loro partner nell’area a fare di più nella difesa. Si legge su iltempo.it
