Il Nabucco di Giuseppe Verdi come simbolo di universalità
‘Nabucco’ di Giuseppe Verdi, lo scorso venerdì sera, ha inaugurato la stagione lirica dei Teatri. E questo pomeriggio è in replica al Teatro Municipale Valli, con inizio alle 15.30. L’opera è un nuovo allestimento, coprodotto dal Teatro Pavarotti-Freni di Modena e Fondazione I Teatri, insieme ai Teatri di Operalombardia e Azienda Teatro del Giglio di Lucca. A dirigere l’Orchestra Filarmonica Italiana è Massimo Zanetti, mentre la regia è affidata a Federico Grazzini. Un teatro Valli gremito ha apprezzato la recita, tributando lunghi applausi all’intero cast artistico. Anche se non pienamente all’altezza della partitura verdiana, sia per timbrica sia dal punto di vista tecnico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Nabucco di Giuseppe Verdi come simbolo di universalità
Leggi anche questi approfondimenti
Al teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia venerdì 31 ottobre alle ore 20 e domenica 2 novembre alle 15.30, l'opera Nabucco di Giuseppe Verdi inaugura la stagione di opera, con Massimo Zanetti che dirige l'Orchestra Filarmonica Italiana e la regia d Vai su Facebook
Il Nabucco di Giuseppe Verdi come simbolo di universalità - ’Nabucco’ di Giuseppe Verdi, lo scorso venerdì sera, ha inaugurato la stagione lirica dei Teatri. Segnala msn.com
Nabucco, l'opera che Verdi compose quando progettò di abbandonare la musica e divenne un simbolo libertario - Giuseppe Verdi, uno dei più grandi musicisti della storia e simbolo dell'unità italiana, stava per abbandonare la musica quando compose il Nabucco, l'opera che lo consacrò come artista e lo trasformò ... Da infobae.com
Nabucco, un'opera composta da Verdi quando abbandonò la musica e divenne un simbolo liberale - Giuseppe Verdi, uno dei più grandi musicisti della storia e simbolo dell'unificazione italiana, cercò di abbandonare la musica quando compose Nabuco, un'opera che lo consacrò come artista e lo ... Scrive infobae.com
