I batteri intestinali possono influenzare la salute mentale dei bambini | l'ipotesi in un nuovo studio
La salute mentale dei bambini e la loro capacità di relozaione delle emozioni potrebbe dipendere anche dai batteri intestinali. A dirlo è una ricerca dell’UCLA Health che ha individuato un legame tra la presenza di specifiche popolazioni batteriche nei primi anni di vita e un maggior rischio di ansia e depressione in età scolare. Il microbioma sembrerebbe influenzare lo sviluppo delle reti cerebrali che regolano le emozioni, aprendo nuove prospettive di prevenzione basate su dieta e probiotici. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Argomenti simili trattati di recente
Muoversi fa bene... anche contro il cancro. Uno studio spiega come l’esercizio fisico potenzia il sistema immunitario grazie al microbiota: un metabolita dei batteri intestinali stimola le cellule T a combattere i tumori e rafforza le immunoterapie. La scoperta - facebook.com Vai su Facebook
Antibiotici e funghi intestinali: un equilibrio fragile che influenza tutto l’organismo - Negli ultimi anni, l’interesse verso il microbioma intestinale è cresciuto esponenzialmente, grazie a numerose ricerche che hanno dimostrato il suo ruolo chiave nel benessere umano. quotidianpost.it scrive
Allenamento quotidiano: come l’attività fisica rafforza il microbiota intestinale e aiuta a combattere il cancro - Un nuovo studio rivela che l’esercizio fisico quotidiano può potenziare i batteri “buoni” dell’intestino, migliorando la risposta immunitaria contro il cancro. focustech.it scrive
Batteri "buoni" nell'intestino: la dieta da seguire per aumentarli - Negli ultimi anni la scienza ci ha confermato a più riprese l'importanza di avere un microbiota sano, non soltanto per il benessere dell'intestino e per avere un ventre più piatto, ma anche e ... Lo riporta gazzetta.it
