Gridare al pericolo fascista è grottesco E sentire dire che la democrazia è in pericolo mi irrita Parla Antonio Padellaro

È sullo spauracchio del ritorno del fascismo che si stende una linea di frattura pericolosissima per il ceto politico-intellettuale della sinistra italiana. Non fosse altro perché investe in maniera diretta la questione della credibilità. E non su un punto di scarso valore civile. Sono le «facce di Ventotene» a tenere alta un’ossessione che però ha pochi riscontri nella realtà. La definizione è di Marco Travaglio e apre il pamphlet Antifascisti Immaginari (PaperFirst) scritto da Antonio Padellaro, lo storico direttore dell’ Unità e del Fatto quotidiano. Giornalista sul cui pedigree c’è poco da indagare, anche per questo la sua riflessione va accolta con la massima attenzione. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

gridare al pericolo fascista 232 grottesco e sentire dire che la democrazia 232 in pericolo mi irrita parla antonio padellaro

© Secoloditalia.it - «Gridare al pericolo fascista è grottesco. E sentire dire che la democrazia è in pericolo mi irrita». Parla Antonio Padellaro

Contenuti che potrebbero interessarti

Vannacci attacca il Pd: “Gridano al fascismo ma difendono i violenti” - Mussolini nella sede di Fratelli d’Italia a Parma, minimizzando l’episodio e attaccando chi parla di “pericolo fascista”. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Gridare Pericolo Fascista 232