Etruria Terzo Millennio Panicale punta sul territorio tra archeologia e futuro
Panicale si prepara a ospitare la tre giorni dell’ Etruria Terzo Millennio, prima edizione di una manifestazione dedicata all’archeologia locale e al suo futuro, in programma dal 7 al 9 novembre. Nata da un programma pilota interregionale per la rigenerazione territoriale, promosso da una qualificata rete di soggetti istituzionali e associativi che vede il Comune di Panicale come capofila, affiancato dal Patto V.A.T.O., dall’Università di Perugia e dalla Soprintendenza archeologica dell’Umbria. L’obiettivo dichiarato è contribuire alla rigenerazione del territorio richiamandosi ai valori e ai luoghi dell’antica Etruria, ma con una visione proiettata al futuro; un intervento di innovazione culturale pensato per contrastare lo spopolamento e restituire centralità alle aree sottoutilizzate, il tutto sotto la direzione artistica di Paolo Bartolani e Paola Carruba. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Etruria Terzo Millennio. Panicale punta sul territorio tra archeologia e futuro
Leggi anche questi approfondimenti
Valorizzando le radici più profonde del territorio di Panicale, ETRURIA TERZO MILLENNIOcondurrà alla visita del sito archeologico attualmente in fase di scavo situato sul Monte Petrarvella. Sul posto i visitatori saranno guidati dal Prof. Andrea Polcaro, Vai su Facebook
Etruria Terzo Millennio. Panicale punta sul territorio tra archeologia e futuro - Prima edizione dal 7 al 9 novembre: un intervento di innovazione culturale per contrastare lo spopolamento e restituire centralità alle aree sottoutilizzate . Secondo msn.com
Terzo Millennio - Giunto con successo al quindicesimo anno di attività, il Terzo Millennio dei fratelli Barile è ormai molto di più di un punto di ritrovo, si è infatti fatto conoscere su tutto il territorio nazionale ... Da gamberorosso.it
