Esposito metafisica concreta del fascismo
«Combattere il fascismo vuol dire, prima che negare la sua ideologia, smontare la sua macchina generativa, anzitutto dentro di noi»: questo il fine dichiarato da Roberto Esposito, autore di punta . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Esposito, metafisica concreta del fascismo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nel suo ultimo libro Roberto Esposito riduce il fascismo a una macchina metafisica, rischiando però di renderlo un concetto inadatto a una reale comprensione e a una militanza filosofica. Recensione di Claudio Corradetti. Link all'articolo nel primo commento. - facebook.com Vai su Facebook
Il fascismo e noi. Roberto Esposito e l’eredità che ci abita ancora - Molti, sulle orme di Pasolini, pensano che l’antifascismo attuale sia un antifascismo astorico che ha per oggetto e obiettivo un fascismo arcaico che non esiste piú. Lo riporta huffingtonpost.it
Il fascismo giocava su più tavoli, con una vitalistica simpatia per la morte - C’è un motivo per cui la filosofia ha qualcosa da dire sul fascismo: è disciplina dialettica, amica delle contraddizioni e sovrapposizioni; nel buio scorge fosforescenze, nella luce ombre. Da ilfoglio.it
Esposito alla ricerca della verità filosofica del fascismo: solo così se ne coglie l’attualità - C’è una contraddizione nel dibattito quotidiano sul fascismo che lo straordinario libro di Roberto Esposito, Il fascismo e noi, aiuta a sbrogliare. Riporta ilfattoquotidiano.it
