Dalla pirateria musicale al pezzotto | storia e possibili soluzioni
Come l’industria è passata dal crollo dei ricavi con l’MP3 alla rinascita con lo streaming. Le Origini e la Crisi Digitale La pirateria musicale è un fenomeno che affonda le radici già nei primi supporti fonografici del XX secolo, sebbene inizialmente su scala limitata. La vera sfida è emersa negli anni ’70 e ’80 con . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Dalla pirateria musicale al “pezzotto”: storia e possibili soluzioni
Altri contenuti sullo stesso argomento
"#Pirateria" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
Ieri pomeriggio abbiamo avuto il piacere di ascoltare ai microfoni di Radio Dora il mitico Riccardo Cacciatori, musicista e produttore musicale che ci ha parlato della nuova stagione di jam sessions alla Taverna! Buon ascolto - facebook.com Vai su Facebook
Lettere Dazn e il pezzotto: come difendersi senza farsi intimidire - Cosa fare se ricevi la richiesta di pagamento per il 'pezzotto' e quali strumenti giuridici tutelano i cittadini ... Secondo studiocataldi.it
Pirateria: verranno pubblicati i nomi di chi usa il “pezzotto”? - La strategia italiana contro la pirateria televisiva è entrata in una fase di svolta. Si legge su tecnoandroid.it
Stretta pezzotto e pirateria TV, carcere per chi non segnala - La lotta alla pirateria e al fenomeno del pezzotto, per le partite di calcio trasmesse in streaming illegalmente, non cessa ed anzi il Governo mette in campo delle misure ancor più stringenti e ... Si legge su macitynet.it
