Dal fango alla rabbia Campi alza la voce | Aspettiamo i rimborsi E ora prevenzione
Un falò al centro della golena del Bisenzio, alla foce del torrente Marina, nella zona di Santa Maria, nel punto esatto in cui due anni fa il fiume ruppe l’argine. Il fuoco sarà acceso stasera verso le 20,30 – tempo permettendo – in occasione del secondo anniversario dell’alluvione del 2023 a Campi. "Come monito perché certi disastri non si ripetano più" fanno sapere gli organizzatori, ovvero il Comitato degli alluvionati Santa Maria-La Villa che ha invitato tutta Campi e le varie istituzioni. Tra il 2 e il 3 novembre del 2023 vennero giù 180 millimetri di pioggia in sei ore, circa il 20% dell’acqua che cade su Campi in un anno. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dal fango alla rabbia. Campi alza la voce: "Aspettiamo i rimborsi. E ora prevenzione"
Approfondisci con queste news
Inizia così il nuovo libro di Paolo Rumiz "Il fango e la neve", un canto poetico e crudo, un viaggio di rabbia e di speranza nei luoghi della Grande Guerra, in libreria per Bottega Errante Edizioni dal 5 novembre. Rumiz ascolta, cammina, calpesta i "luoghi sa Vai su Facebook
Ginostra di nuovo sotto il fango: paura e rabbia a un anno dall’alluvione https://ift.tt/6ZRqhtE https://ift.tt/y4BpgC0 - X Vai su X
