Commozione ed una forte esortazione per tutti i defunti nel giorno del 2 novembre
Tempo di lettura: 2 minuti Carità, perdono, umiltà: su qesti tre valori fondanti la religione cristiana l’arcivescovo metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca ha officiato questa mattina sul sagrato della Chiesa Madre del Cimitero la solenne celebrazione dei Defunti. Nella Omelia Mons. Accrocca ha voluto indicare le stelle polari della fede verso le quali si deve rivolgere lo sguardo di ogni fedele e di ogni cittadino. La carità, il perdono e l’umiltà vengono in grande rilievo proprio nella giornata del 2 Novembre, una ricorrenza di grande impatto emotivo sulla coscienza di tutti, anche dei non credenti e che comunque sollecita in modo particolare la coscienza e l’anima del credente. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Commozione ed una forte esortazione per tutti i defunti nel giorno del 2 novembre
Argomenti simili trattati di recente
Dolore, commozione, e forte rabbia. Questi i sentimenti della famiglia e delle tante persone presenti ai funerali a Cesano, all'estrema periferia nord di Roma, di Raffaele Marianella, l'autista colpito da una pietra dopo l'assalto da parte di un gruppo di ultrà rea - facebook.com Vai su Facebook
Leone XIV firma la prima esortazione apostolica da Papa: «Alla speranza di una diversa distribuzione delle ricchezze» - E poco dopo, durante l’udienza giubilare del sabato, ha spiegato non a caso che l’Anno Santo apre ... Segnala roma.corriere.it
L'Esortazione apostolica “Dilexi te” è il primo documento di Leone XIV - È l’Esortazione apostolica “Dilexi te” (“Ti ho amato”) che il Papa ha firmato questa mattina nella Biblioteca privata ... Secondo avvenire.it
Sull'amore nella famiglia: la sintesi dell'Esortazione del Papa - sinodale “sull’amore nella famiglia”, datata non a caso 19 marzo, Solennità di San Giuseppe, raccoglie i risultati di due ... Secondo avvenire.it
