Chiusura dell’officina ex Fcu | I lavoratori saranno tutelati
"Sarà un processo complesso e delicato ma sul quale riponiamo molta fiducia poiché sappiamo che dove andranno a operare queste maestranze ci sarà un miglioramento in termini remunerativi e di qualità del lavoro". Parole di Ciro Zeno, segretario generale Filt Cgil Umbria, sulla chiusura dell’chiusura dell’officina ex Fcu. Una vicenda che il sindacato – dice – "sta seguendo passo e che riguarda nel complesso tra macchinisti, capotreni, indiretti e personale di officina, 103 unità che transiteranno in Trenitalia", con un iter in cui "nessuno perderà il posto di lavoro". Zeno valuta positivamente l’operazione, pur nella consapevolezza della chiusura dell’officina: "Più di cento anni di storia ferroviaria a Umbertide probabilmente tramonteranno e ciò dispiace, ma purtroppo o per fortuna in Umbria esiste una grande officina come quella di Foligno e questo non consente di tenere aperto anche Umbertide, poiché di fatto tale officina non avrebbe più nulla da manutenere". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Chiusura dell’officina ex Fcu: "I lavoratori saranno tutelati"
Leggi anche questi approfondimenti
“Chiusura ex officina Fcu: eredità della precedente Giunta, ora priorità ai diritti dei lavoratori" Nota di Michelini (Pd) (Acs) Perugia, 30 ottobre 2025 - “In merito alle notizie relative alla chiusura dell’ex officina FCU, è importante chiarire che i processi oggi in cors Vai su Facebook
Chiude l’Officina ex Fcu. La Faisa Cisal: "Superare questa fase di emergenza" - E scoppia la polemica politica tra Michelini (Pd) e Melasecche (Lega) . Da msn.com
"I lavori sulla ex Fcu non subiranno ritardi" - La delibera sui lavori della ex Fcu non comporta alcuno slittamento della conclusione delle opere, la cui scadenza resta confermata a giugno 2026. Come scrive lanazione.it
De Rebotti, ecco l'operato della Giunta per i lavori ex Fcu - L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Francesco De Rebotti interviene sull'andamento dei lavori sulla ex Fcu. Segnala ansa.it
