Cesare Salvi ex ministro dalemiano affonda Schlein | Voto sì al referendum è coerente con la sinistra garantista
Sì alla riforma Nordio e al referendum sulla Giustizia, lo dice un comunista duro e puro, nonché giurista di primo piano come Cesare Salvi. “Sono portato a stare al merito. E nella riforma non c’è nessuna messa in discussione dell’indipendenza e l’autonomia della magistratura, a cominciare dal fatto che l’obbligatorietà dell’azione penale non viene scalfita”. Lo sottolinea in una intervista al Quotidiano Nazionale Cesare Salvi, storico esponente del Pci, senatore Pds-Ds, ministro del Lavoro nei governi D’Alema e Amato. “Non è una riforma dirompente. Dove per me resta dirimente – spiega – che sia ribadita l’indipendenza della magistratura, come non era in precedenti proposte. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Cesare Salvi, ex ministro dalemiano, affonda Schlein: “Voto sì al referendum, è coerente con la sinistra garantista”
Contenuti che potrebbero interessarti
Ddl Nordio "in linea con il garantismo ex Pci-Pds”. Cesare Salvi pronto a votare "sì". "Con la separazione delle carriere, si dà un seguito alla modifica dell'articolo 111". Di Marianna Rizzini - facebook.com Vai su Facebook
Ddl Nordio "in linea con il garantismo ex Pci-Pds”. Cesare Salvi pronto a votare "sì" - In occasione del referendum sulla responsabilità civile dei magistrati "l’allora Pci adottò una posizione favorevole, nonostante l’ostilità di gran parte della magistratura. Secondo ilfoglio.it
L’ex ministro Cesare Salvi: "La sinistra era garantista. E io voterò sì alla riforma" - Ds: l’autonomia della magistratura non è in pericolo "Bisogna valutare nel merito, senza politicizzare troppo il referendum". Da msn.com
L'ex ministro Salvi: “Sui referendum, furbata di Meloni. Ma astenersi è legittimo” - Ma l’astensione, in occasione dei referendum è sicuramente legittima”. Secondo ilfoglio.it
