Case popolari a Milano un’inquilina con deambulatore | L'ascensore spesso non va bloccata a casa anche per giorni
"Sono rimasta in casa almeno venti giorni perché l'ascensore non funzionava", racconta a Fanpage.it una signora con il deambulatore, residente in via Catania 126 a Sesto San Giovanni (Mi). Nello stesso complesso di edilizia pubblica anche gli altri inquilini denunciano uno stato di abbandono e incuria degli ambienti. Eppure lo stabile è di recente costruzione: le prime famiglie sono entrate nel 2018. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Approfondisci con queste news
La vita nel degrado delle case popolari del civico 183 - facebook.com Vai su Facebook
Milano, nelle case popolari Mm morosi 3 su 10. Solleciti per 30 mila inquilini, già recuperati 15 milioni di euro - Ogni 4 anni l’azienda invia lettere per il recupero dei crediti così da interrompere la possibile prescrizione I solleciti sono stati tanti. Da milano.corriere.it
Milano, nove casi di legionella tra inquilini delle case popolari di via Rizzoli: sei ricoverati, morto un anziano - È il bilancio aggiornato di un focolaio di legionella scoppiato nel complesso di edilizia residenziale pubblica di via Rizzoli 77- Scrive ilfattoquotidiano.it
Case popolari a Milano, Carmela Rozza: «Aler, manca visione, la Regione riservi alloggi agli infermieri» - «In otto anni, a parte il caso di via Bolla in cui anche il Comune ha contribuito, non vedo altri problemi nelle case popolari risolti dalla Regione. Da milano.corriere.it
