Batterie del futuro | ricerche da Pisa
"Questo risultato apre la strada a un utilizzo massiccio ed economicamente fattibile del silicio nelle batterie al litio " spiega Antonio Bertei, professore del Dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’ Università di Pisa. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology e guidato dal dottor Xuekun Lu della Queen Mary University of London, introduce un nuovo elettrodo al silicio in grado di aumentare autonomia e durata delle batterie per auto elettriche. Il cuore dell’innovazione è un anodo a doppio strato con un alto contenuto di silicio, capace di immagazzinare molta più energia rispetto agli anodi tradizionali in grafite. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Scopri altri approfondimenti
Le batterie del futuro potrebbero utilizzare gli ioni di alluminio. L’alluminio costa meno, si trova ovunque e non dipende da miniere rare. Sembra il materiale perfetto. Ma è davvero così? Vai su Facebook
Batterie senza cobalto per le auto elettriche del futuro, Ampere ci sta lavorando - X Vai su X
Università di Pisa, più chilometri con una ricarica: la rivoluzione delle auto elettriche arriva dal silicio - Auto elettriche con più autonomia e batterie che durano di più: è questa la potenzialità di un nuovo elettrodo al silicio per nuove batterie al litio più ... Lo riporta msn.com
Batterie più durature e auto elettriche con maggiore autonomia: la rivoluzione arriva dal silicio - Auto elettriche con più autonomia e batterie che durano di più: è questa la potenzialità di un nuovo elettrodo al silicio. Come scrive intoscana.it
Stellantis e Cea, una collaborazione per le batterie del futuro - Il gruppo Stellantis e l’ente di ricerca francese Cea (la commissione per l'energia atomica e le energie alternative) hanno avviato una partnership quinquennale per la ricerca e lo sviluppo di una ... Riporta quattroruote.it
