Atto gravissimo lesione della libertà i sindacati contro lo stop del corso contro la militarizzazione Valditara | Dichiarazioni stupefacenti
La polemica – in questi tempi di guerre vicine e lontane – era dietro l’angolo. Sta creando malumori e poteste l’annullamento dal parte del ministero dell’Istruzione del corso che il Cestes-Proteo insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università aveva organizzato per il 4 novembre – ricorrenza in cui si celebra la Giornata dell’unità nazionale delle forze armate – con il titolo: “4 novembre la scuola non si arruola”. “La cancellazione del corso, avvenuta tra l’altro a quattro giorni dal suo svolgimento, rappresenta l’ennesimo atto di lesione della libertà di insegnamento oltre che di censura”, sostiene la Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Atto gravissimo, lesione della libertà”, i sindacati contro lo stop del corso contro la militarizzazione. Valditara: “Dichiarazioni stupefacenti”
Contenuti che potrebbero interessarti
Minacciare con un fucile il sindaco di Roma perché fa rispettare la legge è un atto gravissimo che racconta quanto sia difficile, in questo Paese, far prevalere la legalità sugli abusi. La mia piena solidarietà a Roberto Gualtieri, che sta difendendo Roma dal deg - X Vai su X
Solidarietà al Sindaco Gualtieri e alla sua famiglia. Un atto gravissimo e intollerabile. Non ci possono essere minacce né intimidazioni: nessuno pensi di poter fermare l’impegno delle istituzioni e del sindaco di Roma. Esprimiamo la nostra piena solidarietà e v - facebook.com Vai su Facebook
