2 novembre cosa è la festa dei morti e perché si celebra
Il 2 novembre è il giorno della commemorazione dei defunti. Questa ricorrenza religiosa si celebra ogni anno il giorno successivo alla festa di Tutti i santi, che è il primo novembre. Nonostante le celebrazioni che si tengono durante la giornata, in cui ci si reca al cimitero per salutare i propri cari scomparsi, il “giorno dei morti” in Italia non è mai stata istituita come festività civile. Le origini di questa festa sono bizantine e si tiene in diverse forme in tutto il mondo, l’esempio più famoso è il messicano “Día de muertos”. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - 2 novembre, cosa è la festa dei morti e perché si celebra
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il 2 novembre 1975 l’intellettuale moriva a Roma. Ecco cosa ha lasciato all’arte e alla cultura e che cosa ha a che vedere con Warhol e Philip Dick - facebook.com Vai su Facebook
Musei gratis a Roma il 2 novembre: ecco cosa visitare. Ma attenzione: non tutti i monumenti aderiscono all'iniziativa - Il penultimo mese del 2025 si apre con una bella notizia per gli amanti della storia, dell’arte e ... Scrive msn.com
