Volontariato Avis | Aiutare gli altri crea nuove competenze

Firenze, 31 ottobre 2025 – “Il riconoscimento delle competenze dei volontari è uno strumento prezioso per dare valore all’impegno di tante donne e tanti uomini che offrono energie, tempo, passione e, nel nostro caso, anche sangue e plasma. È un modo concreto per dire che ciò che si apprende aiutando gli altri non resta confinato nell’esperienza di volontariato, ma diventa un patrimonio che arricchisce la persona e l’intera comunità”. Così Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, commenta la recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale del 31 luglio 2025 che definisce criteri e procedure per riconoscere e certificare le competenze acquisite dai volontari, rendendole utilizzabili nel mondo della scuola e del lavoro. 🔗 Leggi su Lanazione.it

volontariato avis aiutare gli altri crea nuove competenze

© Lanazione.it - Volontariato, Avis: “Aiutare gli altri crea nuove competenze”

Altre letture consigliate

Volontariato, Avis: “Aiutare gli altri crea nuove competenze” - La presidente Firenze e la pubblicazione del decreto sulla certificazione delle conoscenze: “Ora la vera sfida è creare un’infrastruttura nazionale delle attestazioni” ... Lo riporta lanazione.it

volontariato avis aiutare creaVolontariato: Avis Toscana, “Aiutare gli altri crea nuove competenze, bene che Stato lo abbia riconosciuto” - “Il riconoscimento delle competenze dei volontari è uno strumento prezioso per dare valore all’impegno di tante donne e tanti uomini che offrono energie, tempo, passione e, nel nostro caso, anche sang ... Come scrive toscanaoggi.it

volontariato avis aiutare creaVolontariato: Avis Calabria, rinnovata la Consulta Giovani - COSENZA Le nuove generazioni al centro del mondo dell’associazionismo e del volontariato al servizio della comunità. Scrive corrieredellacalabria.it

Cerca Video su questo argomento: Volontariato Avis Aiutare Crea