Scuola a rischio sismico | solo il 15% degli edifici risulta adeguato alla normativa
Il XXV Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente ha acceso i riflettori su una situazione allarmante: l'edilizia scolastica presenta fragilità diffuse, con particolare riferimento alla sicurezza sismica. I dati raccolti sui comuni capoluogo evidenziano come meno del 15% degli edifici situati in zona sismica rispetti la normativa antisismica vigente, esponendo studenti e personale scolastico a rischi significativi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Il mio compagno sta seguendo i corsi del tfa. Ora dovrebbe iniziare il tirocinio a scuola, ma gli viene richiesto un corso sulla sicurezza per rischio medio che lui non ha. L'università gli ha fatto seguire il corso base di 4 ore e mancano le 8 previste per rischio me - facebook.com Vai su Facebook
++ Stop scuola-lavoro in attività ad alto rischio per alunni ++. Valditara, 'formazione sia solo occasione di crescita' #ANSA - X Vai su X
Scuola: Cittadinanzattiva, 4milioni e 300mila ragazzi in zone a rischio sismico, ma solo il 2% degli istituti è stato adeguato alle normative. - Scuole e rischio sismico: sono 11 le regioni che hanno Comuni in zona 1, ossia ad elevato rischio sismico, ma tutte, ad eccezione della Sardegna, hanno Comuni e scuole in zona 2 (rischio medio- Scrive agensir.it
FORIO Rischio sismico, nuovo progetto per la scuola Santa Caterina da Siena - Il Comune di Forio ha avviato un importante progetto di prevenzione del rischio sismico per il plesso scolastico Santa Caterina da Siena, situato nella località Monticchio. Segnala ilgolfo24.it
Scuole a rischio sismico: 9 su dieci non sono a norma - Il 90% degli edifici scolastici statali nazionali non possiede tutte le cinque certificazioni di sicurezza obbligatorie per legge. Segnala ilgazzettino.it
