Ponte sullo Stretto se il civil servant è ignorant Il dramma di un’amministrazione incompetente
Quello che risalta dalla vicenda della bocciatura contabile del Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti non è la vicenda politica, anche se il centrodestra e Salvini hanno parlato di ingerenza politica. Il politico fa il suo mestiere, i tono possono essere sobri o demagogici, ma fondamentalmente si occupa di comunicare. D’altra parte in Italia da tempo c’è una separazione di poteri, il politico indirizza, la burocrazia esegue amministrativamente. Ed è proprio qui casca l’asino. Una volta I gabinetti dei ministeri erano pieni di giuristi di indubbia capacità, per mettere a terra, collezionare, rendere tecnicamente ineccepibili delibere e decreti. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Ponte sullo Stretto, se il civil servant è ignorant. Il dramma di un’amministrazione incompetente
Altre letture consigliate
Dopo le polemiche sul Ponte sullo Stretto, Mario Tozzi torna all’attacco - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
I prossimi passi per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: Corte dei Conti, Ue, espropri e ricorsi - L’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess, è un passaggio storico nelle secolari vicende dell’opera. Scrive corriere.it
Il Ponte sullo Stretto è un’opera di ingegneria fuori scala: basta vedere il Ponte dei Dardanelli - L’ultimo progetto ha ricevuto un via libera importante, anche se adesso dovrà affrontare ancora una serie di passaggi prima di vedere la luce. Si legge su fanpage.it
Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo - Mercoledì il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina: 3,3 km di campata centrale, due torri alte 399 metri e 13,5 miliardi di euro di investimento. Secondo it.euronews.com
