In morte di Pasolini
Dal manifesto del 4 novembre 1975 Con commossa unanimità di accenti, da destra a sinistra, la stampa italiana piange Pier Paolo Pasolini, l’intellettuale più scomodo che abbiamo avuto in questi . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - In morte di Pasolini
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A mezzo secolo di distanza, la morte di Pier Paolo Pasolini rimane una ferita aperta nella coscienza nazionale. Tra misteri, processi, ritrattazioni e teorie del complotto, l'assassinio del poeta, regista e scrittore resta un simbolo delle contraddizioni di un Paese c - facebook.com Vai su Facebook
Pasolini, un torneo al Foro Italico celebra i 50 anni dalla morte dell'intellettuale - (LaPresse) E' stato Ninetto Davoli a dare il calcio d’inizio del quadrangolare “PPP50: Pasolini segna ancora”, un evento che celebra i 50 anni ... stream24.ilsole24ore.com scrive
Pier Paolo Pasolini, cinquanta anni dopo quell'ultima notte - Il 2 novembre del 1975 l'assassinio dello scrittore, poeta e regista. Da vanityfair.it
Morte Pasolini, Dante Ferretti: “Fu un agguato di gruppo, sono sicuro”/ “Vidi segni e impronte, non ho dubbi” - MOrte Pier paolo Pasolini, il ricordo di Dante Ferretti, lo scenografo che lavorò con il regista in 8 film: "Scattai foto a Ostia, non ho dubbi, fu un agguato" ... Segnala ilsussidiario.net
