Il lavoro che verrà
Le aziende assumono di meno perché affidano molti compiti all’intelligenza artificiale, anche quello di programmare software. Come succede in Svizzera. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Il lavoro che verrà
Altri contenuti sullo stesso argomento
Telt: 'Siamo al 28% del lavoro per la Torino-Lione'. Secondo il direttore generale, Maurizio Bufalini, 'l'opera verrà messa in esercizio nel 2033' #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Lavoro, 57mila occupati under 50 in meno ad agosto: i dati Istat - Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat, il mese di agosto ha dato i primi segnali di rallentamento per l'occupazione, mentre si conferma il rapido invecchiamento della forza lavoro: dal report ... Riporta tg24.sky.it
Contributi azzerati (per il datore di lavoro) per chi si trasferisce in montagna e lavora in smart: si comincia nel 2026 - Il lavoro da remoto non è stato soltanto una risposta d'emergenza alla pandemia, ma un fattore strutturale capace di ampliare la partecipazione al mercato del lavoro in Italia. Riporta corriere.it
Lavoro, a che punto siamo in Italia sulla settimana corta? - Questo modello è già stato adottato da diversi Paesi, a cominciare dall’Islanda che lo ha testato ... Scrive tg24.sky.it
