Hikikomori in Italia come un ragazzo colto e consapevole diventa prigioniero della sua stanza Il racconto di una madre
Che cosa succede quando un ragazzo di dodici anni smette di andare a scuola e non torna più, nemmeno a vent'anni? Non è una trama di fiction, ma la realtà di Davide, colpito da hikikomori, il fenomeno del ritiro sociale estremo che trasforma giovani italiani in prigionieri volontari delle proprie stanze. La testimonianza della madre Patrizia Mostacci, resa pubblica durante la trasmissione "In Altre Parole" di La 7, rivela quanto poco sappiamo ancora di questa condizione che non è capriccio adolescenziale né semplice dipendenza da internet, ma una forma di sofferenza psicosociale che richiede attenzione urgente sia nel contesto familiare che scolastico. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Patrizia fa parte della nostra associazione Hikikomori Italia - Genitori. Se doveste riconoscervi nella sua storia non esitate a contattarci! #HikikomoriParliamone - facebook.com Vai su Facebook
Hikikomori, la storia di Patrizia Mostacci, madre di un ragazzo isolato dal mondo - Massimo Gramellini intervista Patrizia Mostacci, madre di un ragazzo affetto da hikikomori, il fenomeno che affligge sempre più giovani che arrivano a limitare fortemente o a eliminare del tutto la ... Lo riporta la7.it
Hikikomori, fuga dalla realtà - Psicologi e psicoterapeuti iniziavano a riconoscere i contorni specifici del fenomeno in crescita fra i giovani, a distinguerlo da ... Si legge su avvenire.it
In Italia 200 mila hikikomori - Secondo Marco Crepaldi, psicologo e presidente dell'associazione Hikikomori Italia, circa 200. Riporta notizie.tiscali.it
