Hákarl | viaggio nel sapore estremo dell’Islanda
Nelle remote distese della penisola di Snæfellsnes, dove la terra vulcanica incontra l’oceano artico, si cela un sapore che sfida ogni convenzione culinaria. Lo hákarl, letteralmente “squalo” in islandese, rappresenta uno dei piatti più iconici e controversi della cucina islandese, un testimone vivente di un tempo in cui sopravvivere significava trasformare persino il veleno in nutrimento. Avvicinarsi a questo alimento significa prepararsi a un’esperienza sensoriale che non conosce mezze misure. L’odore di ammoniaca colpisce con una forza tale che Andrew Zimmern, celebre conduttore televisivo, lo ha descritto come “una delle cose più orribili che abbia mai respirato in vita mia”. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Hákarl: viaggio nel sapore estremo dell’Islanda
Argomenti simili trattati di recente
Capodanno 2026? Si festeggia a Barcellona! Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile tra navigazione, feste e panorami mozzafiato Dal 29 dicembre al 3 gennaio: vivi il nuovo anno in crociera con Gladiatours! Iscrizioni entro il 12 novembre – affret - facebook.com Vai su Facebook
