Gas l’Europa affronta l’autunno con i depositi in crescita L’Italia supera il 94%
L’Europa affronta l’autunno con scorte di gas in crescita, nonostante l’avanzare della stagione, grazie a temperature miti che continuano a permettere l’iniezione di volumi nei depositi. L’Italia si distingue con livelli di riempimento prossimi al 95%, un dato in linea con lo scorso anno, mentre la Germania rimane indietro. Il contesto è ulteriormente rassicurato dal prezzo del gas sul mercato olandese Ttf, stabilizzato sui minimi di inizio febbraio. Le riserve di gas naturale europee continuano a espandersi, spinte da condizioni climatiche insolitamente clementi. Questo andamento consente di destinare ai siti di stoccaggio parte dei flussi di gas in ingresso, ritardando di fatto l’inizio della fase di prelievo invernale. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Gas, l’Europa affronta l’autunno con i depositi in crescita. L’Italia supera il 94%
Leggi anche questi approfondimenti
Nel XIV secolo l’Europa si trovò ad affrontare una malattia terribile: la Peste Nera. Era già comparsa in passato, ma questa volta arrivò con effetti devastanti. La diffusione della peste è legata ad un episodio che sembra uscito da un film. Nel 1346 i Mongoli, gui - facebook.com Vai su Facebook
