Garlasco la mossa dei carabinieri | Vogliamo i tabulati degli ultimi 6 anni Perché si chiede di trattare il delitto come caso di terrorismo internazionale
Il caso di Garlasco, o meglio la presunta corruzione dell’ex sostituto procuratore di Pavia Mario Venditti da parte di Giuseppe Sempio, potrebbe essere trattato come un caso di terrorismo internazionale. È la richiesta che i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno presentato lo scorso luglio alla procura di Brescia, titolare dell’indagine sull’ex magistrato. Secondo questa ipotesi, dunque, il passaggio di denaro avvenuto nel 2017 dalla famiglia di Andrea Sempio, nuovo indagato per la morte di Chiara Poggi, agli inquirenti sarebbe parte di una rete ben più ampia e complessa di reati. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
Terrorismo internazionale. Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. I militari potrebbero chiedere, secondo il quotidiano Repubblica, alla Procura di Brescia di poter trattare l'indagine su Mari - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, la mossa dei carabinieri: «Vogliamo i tabulati degli ultimi 6 anni». Perché si chiede di trattare il delitto come caso di «terrorismo internazionale» - Il Nucleo investigativo di Milano ha chiesto lo scorso luglio alla procura di Brescia di poter acquisire 72 mesi di tabulati. Come scrive open.online
Garlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni e norme anti terrorismo - Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. Scrive msn.com
Garlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: «Servono i tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni», scattano norme sul terrorismo internazionale - Nell'annotazione firmata dal maggiore Federico Smerieri «si chiede di poter acquisire i tabulati degli ultimi sei anni ("72 mesi") invece che gli ultimi due anni», si legge su Repubblica. leggo.it scrive
