Garlasco | il pizzino le intercettazioni e sei anni di tabulati Così è scattata l’indagine sul papà di Andrea Sempio
Garlasco, 1 novembre 2025 – Sei anni di tabulati, ottenuti “grazie” alla norma che ne consente la conservazione nei casi di gravi reati. È anche su questa imponente mole di materiale, recuperata da 16 utenze intestate ai carabinieri oggi in pensione, un tempo parte della squadra di polizia giudiziaria al servizio dell’allora procuratore di Pavia Mario Venditti, che si fondano le accuse rivolte allo stesso Venditti e a Giuseppe Sempio, padre di Andrea, il 37enne di nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. In questo nuovo filone il secondo è accusato di aver pagato il primo per scagionare il figlio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Garlasco: il pizzino, le intercettazioni e sei anni di tabulati. Così è scattata l’indagine sul papà di Andrea Sempio
Contenuti che potrebbero interessarti
Mattino 5. . #Garlasco, Il famoso pizzino trovato scritto dal padre di Sempio #Mattino5 - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, dal pizzino dei Sempio indagini sui conti dele gemelle Cappa e del gip che archiviò nel 2017 - X Vai su X
Garlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: «Servono i tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni», scattano norme anti terrorismo - Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. Segnala msn.com
Garlasco, la mossa dei carabinieri: "Trattare il caso come terrorismo". Intercettazioni e privacy, cosa cambia - Trattare il delitto di Garlasco come un caso di terrorismo, anche internazionale, o come un'indagine per mafia, stragi, guerra civile. iltempo.it scrive
Garlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: «Servono i tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni», scattano norme sul terrorismo internazionale - Nell'annotazione firmata dal maggiore Federico Smerieri «si chiede di poter acquisire i tabulati degli ultimi sei anni ("72 mesi") invece che gli ultimi due anni», si legge su Repubblica. leggo.it scrive
