Firenze tubo di scarico si rompe e filtra nella cisterna dell’acqua potabile | 60 persone coinvolte
Firenze, 1 novembre 2025 – Per una possibile contaminazione da infiltrazione nelle cisterne dell’acqua di due condomini in via Pellas, a Firenze, circa 60 persone hanno manifestato sintomi gastro-intestinali. Una di queste è stata trasportata al pronto soccorso per accertamenti. Tutto è accaduto oggi, sabato 1 novembre, intorno alle 15:55 quando i vigili del fuoco del comando di Firenze, dalla sede centrale, sono stati inviati in via Pellas, zona Careggi, con una squadra e il nucleo Nbcr (sostanze Nucleari, Biologiche, Chimiche e Radiologiche) per verificare le cause dell’accaduto. Dopo un sopralluogo sugli impianti idraulici dei due edifici, i tecnici hanno accertato la rottura di una tubazione di scarico che filtrava nella cisterna dell’acqua potabile. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, tubo di scarico si rompe e filtra nella cisterna dell’acqua potabile: 60 persone coinvolte
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il cane era rimasto incastrato in un tubo ed è stato salvato dai pompieri. L’intervento è dei vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in Val di Pesa, intervenuti venerdì ottobre, intorno alle 17, a Scandicci in via delle Croci a San Mi - facebook.com Vai su Facebook
Tubo di scarico si rompe e filtra nella cisterna dell’acqua potabile: 60 persone coinvolte, una persone in ospedale - Firenze, intervento dei vigili del fuoco: possibile contaminazione da infiltrazione nelle cisterne dell’acqua di due condomini in via Pellas ... Riporta msn.com
Firenze: si rompe un tubo, allagata la cabina elettrica dell'ospedale Torregalli - ovest, sono intervenuti poco dopo la mezzanotte nel comune di Firenze, in via Torregalli, perché la rottura di un tubo dell'acqua aveva ... Secondo corrierefiorentino.corriere.it
Firenze, si rompe un tubo dell'acqua: nel caos mezza città - Firenze, si rompe un tubo dell'acqua: nel caos mezza città Uno squarcio di pochi centimetri paralizza la zona della stazione Firenze, 26 mag. ecodibergamo.it scrive
