Delitto Garlasco i carabinieri spingono per i tabulati di sei anni | Applichiamo la legge sul terrorismo
Nuovo capitolo nell’infinita storia del caso Garlasco. I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno chiesto alla Procura di Brescia di poter trattare l’inchiesta su Mario Venditti – l’ex pm di Pavia indagato per presunta corruzione – come un caso di terrorismo internazionale. Una scelta che consentirebbe di aggirare alcune limitazioni sulla privacy e di ottenere i tabulati telefonici per un periodo più lungo del previsto. La richiesta, datata 16 luglio 2025, è firmata dal maggiore Federico Smerieri e indirizzata al procuratore Francesco Prete. Riguarda 16 utenze telefoniche appartenenti a ex carabinieri di Pavia: Silvio Sapone, Giuseppe Spoto e Antonio Scoppetta, quest’ultimo già condannato a 4 anni e mezzo nell’inchiesta Clean condotta dalla Procura pavese, oggi diretta da Fabio Napoleone. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Delitto Garlasco, i carabinieri spingono per i tabulati di sei anni: “Applichiamo la legge sul terrorismo”
Altre letture consigliate
Terrorismo internazionale. Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. I militari potrebbero chiedere, secondo il quotidiano Repubblica, alla Procura di Brescia di poter trattare l'indagine su Mari - facebook.com Vai su Facebook
Delitto #Garlasco, #Sempio sceglie avvocato Cataliotti: difese Vanna Marchi - X Vai su X
Delitto Garlasco, i carabinieri spingono per i tabulati di sei anni: “Applichiamo la legge sul terrorismo” - I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno chiesto alla Procura di Brescia di poter ... Da thesocialpost.it
Garlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni e norme anti terrorismo - Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. Riporta msn.com
Garlasco, la mossa dei carabinieri: "Trattare il caso come terrorismo". Intercettazioni e privacy, cosa cambia - Trattare il delitto di Garlasco come un caso di terrorismo, anche internazionale, o come un'indagine per mafia, stragi, guerra civile. Segnala iltempo.it
