Crescita rispetto al pre Covid Sicilia in testa | Campania tra le prime cinque
Rispetto all’anno pre-Covid (2019), la Sicilia è la regione italiana che fino a oggi è cresciuta più di tutte le altre. Tra i vari lockdown che si sono susseguiti nel 20202021, i contraccolpi negativi provocati dalla pandemia, l’impennata dell’inflazione, lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e il caro energia, sono stati sei anni difficilissimi che, però, il nostro Paese ha superato meglio di quasi tutti i nostri principali competitor commerciali. Se tra il 2019 e il 2025 il nostro Pil reale è aumentato del 6,4 per cento, in Francia è salito del 5 e in Germania dello 0,2. Solo la Spagna può contare su una variazione positiva superiore alla nostra che ha raggiunto il 10 per cento. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
L’Istat certifica che a settembre il numero di occupati è in crescita rispetto al mese precedente e anche in confronto a settembre dello scorso anno: +176mila occupati in più e cala il tasso di inattività di oltre il 30%. Questi risultati sono il frutto di un impegno serr - facebook.com Vai su Facebook
Continua l’anemica, imperturbabile, NON crescita dell’economia italiana. Così da più di 30 anni. (E nonostante il PNRR) Vogliamo cominciare a parlarne? Su @lavoceinfo - X Vai su X
PIL PRODOTTO INTERNO LORDOpil La Sicilia è la regione che fino a oggi è cresciuta... - PIL PRODOTTO INTERNO LORDOpil La Sicilia è la regione che fino a oggi è cresciuta ... Da msn.com
Sicilia guida la crescita in Italia: +10,9% di Pil dal 2019, sopra la media nazionale ed europea - Covid, la Sicilia risulta la regione italiana cresciuta di più. Secondo sicilianews24.it
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita - Covid (2019), la Sicilia è la regione italiana che fino a oggi è cresciuta più di tutte le altre. msn.com scrive
