Caso Garlasco carabinieri invocano norme antiterrorismo per acquisire i tabulati Cosa cambia

I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno chiesto alla Procura di Brescia di applicare al caso Garlasco le norme previste per il contrasto al terrorismo internazionale. L’obiettivo: acquisire i tabulati telefonici degli ultimi sei anni, anziché i canonici due, per indagare sulla presunta corruzione dell’ex pm Mario Venditti da parte di Giuseppe Sempio, padre di Andrea, inizialmente sospettato dell’omicidio di Chiara Poggi nel 2007. La richiesta, avanzata lo scorso luglio, rappresenta una svolta procedurale inedita in un’inchiesta che da anni divide opinione pubblica e magistratura. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

caso garlasco carabinieri invocano norme antiterrorismo per acquisire i tabulati cosa cambia

© Ilfogliettone.it - Caso Garlasco, carabinieri invocano norme antiterrorismo per acquisire i tabulati. Cosa cambia

Contenuti che potrebbero interessarti

caso garlasco carabinieri invocanoGarlasco, la mossa dei carabinieri per risolvere il caso: tabulati di Venditti degli ultimi 6 anni e norme anti terrorismo - Sarebbe questa la mossa dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano per risolvere il delitto di Garlasco. msn.com scrive

caso garlasco carabinieri invocanoGarlasco: la richiesta dei Carabinieri ai pm: "Trattare il caso come terrorismo o mafia" - Trattare il delitto di Garlasco come un caso di terrorismo, anche internazionale, o come un'indagine per mafia, stragi, guerra civile. Scrive rainews.it

Garlasco, la mossa dei carabinieri: "Trattare il caso come terrorismo". Intercettazioni e privacy, cosa cambia - Trattare il delitto di Garlasco come un caso di terrorismo, anche internazionale, o come un'indagine per mafia, stragi, guerra civile. iltempo.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Caso Garlasco Carabinieri Invocano