BYD Racco la piccola che osa La Cina sfida il Giappone sul terreno delle kei car

Al Japan Mobility Show 2025 la cinese BYD ha scelto di colpire al cuore dell’identità automobilistica giapponese: le kei car, le minuscole vetture urbane che da decenni incarnano la mobilità compatta e razionale del Sol Levante. Il colosso di Shenzhen ha infatti svelato la Racco, la sua prima microvettura elettrica destinata al Giappone, il cui debutto è previsto per l’estate 2026. È una mossa strategica e audace: dopo i timidi risultati ottenuti con modelli come Atto 3, Sealion 7 e Dolphin — appena 5.300 unità vendute dal 2023 — BYD ha capito che per conquistare il Giappone non basta esportare la formula cinese dell’auto elettrica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

byd racco la piccola che osa la cina sfida il giappone sul terreno delle kei car

© Ilfattoquotidiano.it - BYD Racco, la piccola che osa. La Cina sfida il Giappone sul terreno delle kei car

Altri contenuti sullo stesso argomento

byd racco piccola osaBYD sfida il Giappone con una K-Car da 17.000 dollari: ecco la Racco elettrica - Il colosso cinese porta la rivoluzione elettrica nel segmento più geloso del mercato nipponico con un'autonomia di 180 km e un prezzo shock ... Lo riporta automoto.it

byd racco piccola osaEcco la piccola elettrica con cui BYD vuole invadere il Giappone - BYD ha progettato un'auto elettrica appositamente per il Giappone. Come scrive msn.com

byd racco piccola osaBYD Racco si presenta, svelata la kei car elettrica per il Giappone - Il prezzo di partenza previsto per la Racco si aggira intorno ai 2,6 milioni di yen, cioè circa 14. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Byd Racco Piccola Osa