Astensionismo e crisi della rappresentanza
Siamo in piena campagna elettorale, eppure l’aria che si respira è sempre la stessa: scetticismo, disincanto, distanza. L’astensionismo, ormai, è diventato il vero vincitore di ogni tornata elettorale. Attualmente in Italia è elevato, ma la percentuale dipende dal tipo di elezione. Per le elezioni politiche del 2022, l’affluenza si è attestata al 63,8%, il che . Il Blog di Giò. 🔗 Leggi su Ilblogdigio.it
News recenti che potrebbero piacerti
Giacomo Bagni riflette sul voto regionale e sul crescente astensionismo. Una crisi della rappresentanza che, afferma, nasconde dietro le percentuali l'assottigliarsi del consenso reale. La sua analisi del voto, poi, evidenzia le dinamiche a sostegno dello schier - facebook.com Vai su Facebook
#Centrosinistra in Toscana: vittoria amara tra astensionismo e crisi M5s - X Vai su X
Astensionismo e disaffezione: un’analisi del voto regionale - Una crisi della rappresentanza che, afferma, nasconde dietro le percentuali l'assottigliarsi del consenso r ... Segnala ilfilo.net
Regionali Campania, Martusciello (Fi): «Con Fico in lista tanti impresentabili, l'astensionismo penalizzerà la sinistra» - Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Fi, in queste elezioni potrebbe pesare molto l'astensione. Secondo ilmattino.it
“Partecipazione popolare, rappresentanza politica e sociale oggi”, incontro in Mediateca con i parlamentari Fornaro e Giorgis, l’assessore Patrone e il segretaro Pd Natale - Cinema Odeon, via Firenze 37) il convegno "Partecipazione popolare, rappresentanza ... Secondo cittadellaspezia.com
