Mostre internazionali e welfare culturale | ecco la nuova stagione di Murate Art District
Firenze, 18 settembre 2025 – ResidenzialitĂ degli artisti e welfare culturale. Non fermarsi, ma rilanciare sembra essere il mantra di Valentina Gensini, direttrice artistica di MAD - Murate Art District, che conferma la vocazione dell'ex-monastero di clausura come laboratorio di ricerca, produzione e sperimentazione culturale, presentando stamani al fianco dell'assessore Giovanni Bettarini il programma della nuova stagione 2025-2026: non solo luogo espositivo, aperto alle mostre internazionali, ma anche cuore pulsante di attivitĂ formative inclusive e welfare culturale in grado di promuovere capacitĂ espressive e relazionali, empowerment ed emancipazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Mostre internazionali e welfare culturale: ecco la nuova stagione di Murate Art District
In questa notizia si parla di: mostre - internazionali
Firenze, al via la nuova stagione delle Murate tra mostre internazionali e corsi inclusivi
Dal 25 al 28 settembre installazioni, mostre e incontri internazionali. Aldo Cingolani ospite d’onore: «Un privilegio celebrare il design come strumento di rigenerazione culturale» - facebook.com Vai su Facebook
Presentata la nuova stagione del Murate Art District: Mostre internazionali e welfare culturale; Mostre internazionali e welfare culturale: ecco la nuova stagione di Murate Art District; Miss Mamma Italiana 2025: la fase finale (aspettando il calendario).
Mostre internazionali e welfare culturale: ecco la nuova stagione di Murate Art District - Presentata stamani dalla direttrice artistica Valentina Gensini e dall'assessore Giovanni Bettarini il programma di mostre e attività formative inclusive del MAD, che si conferma laboratorio di ricerc ... Si legge su lanazione.it
Mostre internazionali e welfare culturale per l’autunno del MAD, Murate Art District, di Firenze - Tra le esposizioni "Cultura (im)materiale" dell'artista thailandese Jakkai Siributr e "Il Tempo fluido" con la produzione video dell'artista cinese Che Jianquan. Lo riporta intoscana.it