La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
Quando il deputato Andrew Feinstein lasciò il parlamento sudafricano, dopo anni passati accanto a Nelson Mandela, decise che la sua battaglia non sarebbe più stata contro l’apartheid, ma contro un sistema altrettanto oscuro: il commercio internazionale di armi. Oggi, insieme a giornalisti, accademici e attivisti da Stati Uniti, Europa e Medio Oriente, ha firmato una lettera che difende Francesca Albanese, la relatrice speciale ONU finita nel mirino di governi potenti per il suo rapporto sul genocidio di Gaza. Non è solo un gesto di solidarietà personale: è l’accusa diretta a un’economia globale che trasforma i conflitti in affari e che, secondo questi esperti, rende complici i governi occidentali delle stragi palestinesi. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
In questa notizia si parla di: lettera - esperti
Caso Nitag, lettera esperti a Schillaci per revoca nomine Bellavite e Serravalle
Lettera dei principali esperti mondiali sul commercio internazionale di armi a sostegno di @FranceskAlbs Ho firmato con convinzione questa importante presa di posizione: grazie a @StavrianakisA @andrewfeinstein @ShadowWorldInv1 per averla coordinata - X Vai su X
Oggi ho incontrato il collega Mario Civetta che mi ha consegnato un pensiero assolutamente condivisibile che trascrivo: Roma, 12 settembre 2025 Lettera aperta ai Presidenti e ai Consiglieri degli Ordini Territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Con - facebook.com Vai su Facebook
Sefcovic (Ue): «Non abbandoniamo negoziato con Usa»; Dazi, Borse ancora giù: Milano -5%. Ue prepara contromisure. Trump minaccia la Cina; L'alternativa alla guerra dei dazi di Trump, gli esperti: L’Europa può avvicinare la Cina e isolare Mosca.
La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese - Dal Sudafrica agli Stati Uniti, dall’Europa all’Italia: studiosi e attivisti contestano le sanzioni contro la relatrice ONU e puntano il dito contro governi e colossi militari Quando il deputato Andre ... Si legge su tpi.it
Commercio mondiale senza regole - Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Secondo corriere.it