La guida alla Milano Fashion Week primavera estate 2026 | la sfilata-omaggio a Re Giorgio i debutti più attesi e gli appuntamenti da non perdere
Si accendono i riflettori sulla Milano Fashion Week PrimaveraEstate 2026, in programma nel capoluogo lombardo dal 23 al 29 settembre. Il fulcro di questa edizione saranno le celebrazioni dedicate a Giorgio Armani, con lo show del cinquantenario e una mostra alla Pinacoteca di Brera, e gli attesissimi debutti creativi da Versace, Bottega Veneta, Jil Sander e Gucci. Passaggi cruciali che potrebbero ridefinire le sorti (e i conti, soprattutto) delle maison coinvolte e ridare slancio al sistema moda italiano. “Celebriamo la Fashion Week nel segno del ricordo di uno dei suoi fondatori”, ha dichiarato il presidente della Camera della Moda, Carlo Capasa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La guida alla Milano Fashion Week primavera/estate 2026: la sfilata-omaggio a Re Giorgio, i debutti più attesi e gli appuntamenti da non perdere
In questa notizia si parla di: guida - milano
Milano, tassista rifiuta clienti ciechi con cane guida: licenza sospesa per un mese
Il caldo uccide in Europa: Milano guida la triste classifica delle vittime - X Vai su X
BMW iX1 SPECIAL EDITION GUIDA SUBITO LA TUA SCELTA. Contattaci subito o prenota un Test Ride a questo link: urly.it/31bjpd #BMW #BMWiX1 #bmwix1edrive20 #BYmyCARMilano - facebook.com Vai su Facebook
Milano Fashion Week 2026: l'omaggio a Re Giorgio e i grandi debutti creativi; Settembre 2025: coda d’estate, Milano Fashion Week, i primi eventi indoor. La nostra guida; È tempo di Milano Fashion Week Uomo: è la stagione autunno inverno 2025-26.
Milano Fashion Week 2025: calendario, debutti e omaggio a Giorgio Armani - Milano Fashion Week 2025, dal 23 al 29 settembre: 171 eventi, debutti, anniversari e l’omaggio a Giorgio Armani. Riporta atomheartmagazine.com
Settimana della moda di Milano: il calendario tra l’addio a Re Giorgio e i nuovi inizi di Versace e Gucci - 54 show fisici, 4 digitali, 78 presentazioni, 7 su appuntamento e 30 eventi collaterali: la moda italiana risponde al lutto con nuova linfa creativa. Secondo iodonna.it