Emergenza sicurezza nelle scuole | 71 crolli in 12 mesi metà degli edifici ha 60 anni amianto in 2.292 istituti e solo il 7% ha condizionamento L’inchiesta di Cittadinanzattiva
Settantuno crolli registrati tra settembre 2024 e settembre 2025 negli edifici scolastici italiani, con un incremento rispetto ai 69 dell'anno precedente. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: emergenza - sicurezza
Liste d’attesa per le Rems, emergenza sanitaria e di sicurezza: solo 180 posti, fermi 58 ricoveri
Pronto Soccorso di Martina Franca in emergenza: UIL FPL denuncia carenza medici e rischio sicurezza
Norcia ospita “Ricostruire in Sicurezza”: due giorni di confronto sulla ricostruzione post-sisma La città di Norcia si prepara ad accogliere l’iniziativa “Ricostruire in Sicurezza – Dall’emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto”, un appuntamento di due - facebook.com Vai su Facebook
Sicurezza sul lavoro, Cna: "Vera emergenza, patente a crediti e attestati Soa non bastano" - - X Vai su X
Emergenza sicurezza nelle scuole: 71 crolli, in 12 mesi, metà degli edifici ha 60 anni, amianto in 2.292 istituti e solo il 7% ha condizionamento. L'inchiesta di Cittadinanzattiva; Wafa, Israele arresta e poi rilascia il Gran Muftì. Scontro sul riconoscimento della Palestina - Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti; Nuova legge su bullismo e cyberbullismo: quali compiti e responsabilità per la scuola.
Latina, scuole in emergenza: dalle tracce di amianto ai rubinetti a secco - Prime emergenze dell'anno scolastico per le scuole di Latina, che già lunedì alle 14 chiuderanno anzitempo per via dell'interruzione idrica ... Segnala latinacorriere.it
In Italia è emergenza edilizia scolastica, Legambiente: “Servirebbero 200 miliardi per rinnovare gli istituti” - it sullo stato dell’edilizia scolastica in Italia: “Il primo ostacolo è la mancanza di fondi strutturali e stabili. Si legge su fanpage.it