Rivoluzione a scuola cambia il dress code | tutte le novità
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress code che è destinato a cambiare molto I tempi cambiano e la scuola pure almeno in parte. Sul vestiario degli alunni, specialmente al liceo, da tempo c’è un dibattito che fino ad oggi non ha ancora trovato una soluzione. Naturalmente i presidi chiedono da tempo una sorta di dress code non esagerato e non sempre questo è stato rispettato. Una situazione che ha portato molto dirigenti a mettere nero su bianco dei divieti così da poter intervenire se non dovessero essere rispettati. (Ansa) – cityrumors. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novitĂ
In questa notizia si parla di: rivoluzione - scuola
Gli studenti di domani. Ecco la nuova scuola. Dal latino alla Bibbia: "Rivoluzione culturale"
Scuola, quasi mille nuovi docenti in Fvg ma il precariato resta: rivoluzione anche tra i presidi
Scuola e università : rivoluzione digitale in arrivo https://www.corrierepl.it/2025/09/13/scuola-e-universita-rivoluzione-digitale-in-arrivo/ Il Piano Scuola 5.0, varato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, segna un cambio di passo radicale nella scuola italiana: - facebook.com Vai su Facebook
Scuola, la rivoluzione è lontana: sarà un altro anno di riformine - X Vai su X
Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novitĂ ; Addio ai cellulari e nuova maturitĂ , a scuola si cambia; Scuola, il calendario non cambia. E Cinnica scrive a de Pascale.
Scuola, nuove regole sul dress code: no a shorts, canottiere e unghie lunghe - A stabilirlo sono alcune circolari scolastiche emanate in diversi istituti italiani che, con l'inizio del nuovo anno accademico, impongono nuove regole stringenti sull'abbigliamento degli studenti. Da tg24.sky.it
Scuola, attenzione al "dress code": no alle unghie finte e agli outfit «sgarbati» che distraggano gli altri studenti. Cosa evitare - Ma c'è qualcosa che cambia, vale a dire il "dress code". msn.com scrive