La Russa | Sanzioni Ue a Israele? Approvo ma non dimentichiamo il 7 ottobre
“Credo che il governo non si sia tirato indietro nel dire che non è questo il modo che noi speravamo ci fosse nell’azione di Israele nella Striscia. Però ritengo che la domanda deve essere sempre messa in relazione a quello che Israele ha subito (il 7 ottobre, ndr). Per cui sono giuste anche le sanzioni, le approvo, ma nello stesso tempo non considero corretto dimenticare che questa drammatica, drammaticissima vicenda che coinvolge tanti innocenti parta da un’aggressione del genere “. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in merito alle sanzioni contro Israele proposte dalla Commissione Europea per la guerra nella Striscia di Gaza. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - La Russa: "Sanzioni Ue a Israele? Approvo ma non dimentichiamo il 7 ottobre"
In questa notizia si parla di: russa - sanzioni
Von der Leyen: ‘le sanzioni stanno colpendo l’economia russa’
La Russa: sanzioni sì, ma non dimentichiamo cosa ha subito #Israele - X Vai su X
askanews. . La Russa: sanzioni sì, ma non dimentichiamo cosa ha subito Israele - facebook.com Vai su Facebook
Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue; La Russa: Sanzioni Ue verso Israele? E’ giusto, le approvo; La Russa: Sanzioni Ue a Israele? Approvo ma non dimentichiamo il 7 ottobre.
La Russa: "Sanzioni Ue a Israele? Approvo ma non dimentichiamo il 7 ottobre" - (LaPresse) "Credo che il governo non si sia tirato indietro nel dire che non è questo il modo che noi speravamo ci fosse nell'azione di Israele nella Striscia. Segnala ilmattino.it
Esplorare gli effetti delle sanzioni dell'UE oltre Russia e Israele - Scopri le conseguenze poco conosciute delle sanzioni dell'UE che influenzano le relazioni internazionali. notizie.it scrive