Veneto la svolta di Salvini sulla lista Zaia e il futuro in bilico del Doge
A Ferragosto Donald Trump potrebbe portare Volodymyr Zelensky al vertice con Vladimir Putin in Alaska, dopo tre anni e mezzo di guerra. Ma, dopo due riunioni e diversi mesi di discussione, in Italia il centrodestra non avrà ancora il candidato alla presidenza della Regione Veneto, che, entro il 23 novembre, dovrà avviare la nuova fase dopo 15 anni di dominio di Luca Zaia. Impossibilitato quest’ultimo a correre, per il blocco del terzo mandato ai governatori, i leader di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega non hanno ancora chiuso sul nome da proporre, né su chi si aggiudicherà la candidatura nell’unica Regione in cui si attende un’affermazione netta della coalizione della prossima tornata elettorale. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Veneto, la svolta di Salvini sulla lista Zaia e il futuro in bilico del Doge
Regionali Veneto, Tossamai: "Vincere ora si può. Sarebbe una svolta" - Roma, 21 luglio 2025 – Giacomo Possamai, 35 anni, Pd. Due anni fa lei ha strappato il comune di Vicenza al centrodestra, battendo il sindaco uscente al ballottaggio.
Ormai la crisi del trasporto pubblico è sotto gli occhi di tutti, e la responsabilità è tutta di Meloni e Salvini, che non hanno potenziato adeguatamente il fondo nazionale trovando almeno gli 800 milioni necessari richiesti da imprese ed enti locali. È ora di cambia Vai su Facebook
Elezioni regionali, il Veneto alla Lega: trattativa serrata nel centrodestra. Il primo nome è quello di Stefani; Regionali, sul candidato per il Veneto il centrodestra cerca lo sprint. Ma è ancora braccio ferro Lega-Fdi; Regionali, a vuoto il secondo vertice. Resta il nodo Veneto.
Il centrodestra in Veneto. Salvini benedice la lista Zaia: "È un valore aggiunto" - Via libera dopo settimane di impasse, il nodo è la destinazione del governatore a Roma. Segnala msn.com
Veneto, Salvini spinge la lista Zaia: «Valore aggiunto anche per gli alleati» - LA PROPOSTA ROMA Lo mette, per la prima volta, nero su bianco: «L’eccellente amministrazione garantita negli ultimi anni con la guida di Luca Zaia non va dispersa». Si legge su ilmessaggero.it
