Il parroco di Pax Christi Nandino Capovilla respinto in aeroporto a Tel Aviv | Ragioni di sicurezza pubblica
Don Ferdinando “ Nandino ” Capovilla, parroco veneziano in missione con il movimento pacifista cattolico Pax Christi, è stato bloccato lunedì alla frontiera dell’aeroporto di Tel Aviv ricevendo un “ diniego di ingresso ” in Israele. Il provvedimento è stato adottato sulla base di ragioni di “ ordine o sicurezza pubblica “. Capovilla era atterrato insieme a una delegazione di una quindicina di pellegrini in arrivo da Roma e da Venezia, guidata dal presidente di Pax Christi, l’arcivescovo Giovanni Ricchiuti, nell’ambito della campagna “Ponti e non muri”. Raggiunto dall’ Ansa, Ricchiuti ipotizza che il respingimento di don Nandino sia dovuto alla recente pubblicazione del suo libro “ Sotto il cielo di Gaza “, una raccolta di testimonianze dalla Striscia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il parroco di Pax Christi Nandino Capovilla respinto in aeroporto a Tel Aviv: “Ragioni di sicurezza pubblica”
In questa notizia si parla di: christi - capovilla - parroco - nandino
Don Nandino Capovilla: «Ciò che è criminale è il genocidio. E finora non è stato condannato» Intervista a don Nandino Capovilla, parroco a Marghera, da anni impegnato nella campagna «Ponti e non muri» di Pax Christi Luca Kocci Vai su X
Don Nandino Capovilla: «Ciò che è criminale è il genocidio. E finora non è stato condannato; Lungo il muro che separa israeliani e palestinesi assieme a don Nandino Capovilla; Presentazione del libro Sotto il cielo di Gaza di Nandino Capovilla e Betta Tusset.
Il parroco di Pax Christi Nandino Capovilla respinto in aeroporto a Tel Aviv: “Ragioni di sicurezza pubblica” - Don Ferdinando "Nandino" Capovilla bloccato alla frontiera di Tel Aviv durante una missione con il movimento cattolico Pax Christi ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Bloccato ed espulso a Tel Aviv don Nandino Capovilla, di Pax Christi - Con altri esponenti del movimento, guidati dal vescovo Ricchiuti, doveva partecipare a iniziative per la pace e il dialogo ... Come scrive msn.com