A Lisbona l' omaggio per i bambini uccisi a Gaza
I nomi dei bambini palestinesi uccisi a Gaza sono stati letti ad alta voce a Lisbona, in Portogallo, nell’ambito di una manifestazione organizzata da diverse organizzazioni e gruppi della società civile. In una delle piazze più centrali di Lisbona, residenti e turisti si sono fermati per un momento a guardare i nomi e le storie di alcuni dei bambini uccisi nella guerra tra Israele e Hamas. Secondo l’UNICEF, negli ultimi 22 mesi sono stati uccisi più di 18.000 bambini nella Striscia di Gaza. Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - A Lisbona l'omaggio per i bambini uccisi a Gaza
In questa notizia si parla di: bambini - uccisi - lisbona - gaza
A Gaza 45 bambini uccisi in due giorni, la denuncia dell'Unicef - Gaza, 16 mag. (askanews) - Nei raid israeliani degli ultimi due giorni sono stati uccisi 45 bambini palestinesi nella Striscia di Gaza: lo denuncia l'Unicef, l'organizzazione Onu in difesa dell'infanzia.
Celeste e Jacopo, due bambini uccisi da un virus: lei morta a 2 anni per un'infezione al cuore, lui (9 anni) aveva subìto un trapianto di fegato - MIRANO (VENEZIA) - Due giovani vite spezzate. Due bambini che hanno lottato per farcela, ma che ieri si sono dovuti arrendere.
Gaza, oltre 45 bambini uccisi in attacchi aerei: l'appello dell'Unicef - Oltre 45 bambini sono stati uccisi in attacchi aerei a Gaza in due giorni. Questo dovrebbe sconvolgere il mondo, ma viene accolto con indifferenza.
A Lisbona l'omaggio per i bambini uccisi a Gaza; A Lisbona l'omaggio per i bambini uccisi a Gaza; Le Borse oggi, 7 agosto 2025.
A Lisbona l'omaggio per i bambini uccisi a Gaza - Quello che sta accadendo oggi a Gaza non rientra soltanto nella categoria dei crimini di guerra, o dei massacri a scopo genocidario. Scrive informazione.it
Quei 18 mila bambini morti a Gaza, vittime di una guerra che non hanno scelto. E che vuole privarli anche del nome - Ogni giorno vediamo catene di cifre che non hanno nome e cognome: invece, è giusto dare voce a quei bim ... Come scrive corriere.it