Qualità della vita Todi si conferma Spiga Verde
Il territorio della città di Todi, sulla base di una serie di parametri oggettivi, si riconferma "Spiga Verde 2025", "bandiera blu" per sviluppo sostenibile e qualità della vita. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che spiega come la "Spiga Verde" sia un riconoscimento nazionale per tutti quei comuni rurali che promuovono proprio lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita. Viene conferito dalla Fee (Foundation for Environmental Education) insieme a Confagricoltura e i criteri principali consistono nella partecipazione pubblica ed educazione alla sostenibilità, nella gestione del territorio, tutela del suolo, arredo urbano e paesaggio, nella gestione rifiuti, depurazione, aria, acqua, efficienza energetica e nell’agricoltura innovativa e valorizzazione delle produzioni locali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Qualità della vita. Todi si conferma “Spiga Verde“
In questa notizia si parla di: qualità - vita - spiga - verde
Come l’acciaio inossidabile migliora la qualità della nostra vita? - A prima vista, l’acciaio inossidabile può sembrare un materiale comune – presente in cucina, in bagno, per strada o nei trasporti pubblici.
Liris (FdI): “Prevenzione e diagnosi precoce garantiscono qualità di vita ed equilibrio nel bilancio” INTERVISTA - "I miliardi che mettiamo sulla sanità potrebbero essere sempre più insufficienti con le patologie sempre più ricorrenti e con l’esplosione della domanda che viene dal territorio", è l'allarme lanciato dal senatore e capogruppo di FdI in Commissione Bilancio ai microfoni de Il Difforme, a margine dell'evento "La centralità della diagnostica nella sanità" L'articolo Liris (FdI): “Prevenzione e diagnosi precoce garantiscono qualità di vita ed equilibrio nel bilancio” INTERVISTA proviene da Il Difforme.
Ecco come i disturbi olfattivi impattano sulla qualità della vita - MILANO (ITALPRESS) – L’olfatto e il gusto sono stati a lungo considerati i fanalini di coda dei cinque sensi, ruolo poi riscattato dalla pandemia Covid-19 che ha dato all’alterazione di questi sensi il ruolo di segnali rivelatori della malattia.
Anche quest’anno le Marche brillano nella cerimonia di Roma, nella sede del CNR, che si è tenuta stamattina e che ha celebrato i Comuni rurali più sostenibili d’Italia. Sono nove nel particolare i centri della regione che potranno esporre la Spiga Verde 2025, Vai su Facebook
Qualità della vita. Todi si conferma “Spiga Verde“; Spiga Verde 2025: Gubbio premiata per la prima volta da FEE Italia e Confagricoltura – Un modello di sostenibilità che unisce ambiente, territorio e comunità; Qual è l’unico comune virtuoso in Emilia Romagna premiato con la Spiga Verde 2025.