Il biossido di titanio non è cancerogeno
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena. Lo dice Marco Grassini (nella foto), consigliere comunale FdI di Follonica. La vicenda ha avuto origine nel 2015, con una proposta dell’agenzia francese Anses, accolta nel 2019 dalla Commissione europea nonostante le forti perplessitĂ scientifiche. "Quella classificazione – prosegue – che parlava di ’sospetto cancerogeno per inalazione’ era basata su uno studio che oggi la giustizia europea ha definito non affidabile e inaccettabile dal punto di vista scientifico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Il biossido di titanio non è cancerogeno"
In questa notizia si parla di: biossido - cancerogeno - titanio - europea
Il biossido di titanio non è cancerogeno; La Corte di giustizia UE scagiona il biossido di titanio; Sindacati: Sentenza definitiva della Corte di giustizia Eu sul biossido di titanio.
"Il biossido di titanio non è cancerogeno" - "La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena". lanazione.it scrive
Biossido di titanio, Grassini (FDI): “Corte UE smonta classificazione cancerogena” - Follonica: “La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio (TiO2) in polvere come sostanza cancerogena. Secondo maremmanews.it