I sei sopravvissuti di Hiroshima raccontano il peso morale del restare vivi per caso

Il 6 agosto 1945, esattamente alle otto e quindici minuti del mattino, ora del Giappone, nel momento in cui la bomba atomica esplodeva su Hiroshima, la signorina Toshiko Sasaki, impiegata all’ufficio personale della Fonderia di stagno dell’Asia orientale, si era appena seduta al suo posto negli uffici dello stabilimento e stava girandosi a parlare con la ragazza della scrivania accanto. Nello stesso istante, il dottor Masakazu Fujii si stava accomodando a gambe incrociate nella veranda del suo ospedale privato, affacciata su uno dei sette fiumi a delta che suddividono Hiroshima, a leggere l’“Asahi” di Osaka; la signora Hatsuyo Nakamura, vedova di un sarto, era alla finestra della cucina e osservava un vicino che stava abbattendo la propria casa che sorgeva sulla linea tagliafuoco della difesa antiaerea; padre Wilhelm Kleinsorge, un prete tedesco della Compagnia di GesĂą, steso in mutande su una branda al terzo e ultimo piano dell’edificio che ospitava la missione del suo ordine, leggeva una rivista gesuita, “Stimmen der Zeit”; il dottor Terufumi Sasaki, giovane membro dell’équipe chirurgica del grande, moderno ospedale della Croce Rossa della cittĂ , percorreva un corridoio dell’ospedale con in mano un campione di sangue per un test di Wassermann; e il reverendo Kiyoshi Tanimoto, pastore della Chiesa metodista di Hiroshima, era fermo davanti al portone dell’abitazione di un uomo ricco, nel sobborgo occidentale di Koi, e si preparava a scaricare da un carretto le cose che aveva evacuato dalla cittĂ  per paura del massiccio attacco dei b-29 che tutti si attendevano su Hiroshima. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i sei sopravvissuti di hiroshima raccontano il peso morale del restare vivi per caso

© Linkiesta.it - I sei sopravvissuti di Hiroshima raccontano il peso morale del restare vivi per caso

In questa notizia si parla di: hiroshima - sopravvissuti - raccontano - peso

80 anni da Hiroshima: 51 alberi sopravvissuti messi a dimora in Italia -   80 anni fa la bomba atomica su Hiroshima: la testimonianza anche negli alberi sopravvissuti, oggi simbolo di pace e rinascita.

Little Boy | I sei sopravvissuti di Hiroshima raccontano il peso morale del restare vivi per caso.

hiroshima sopravvissuti raccontano peso80° anniversario bombardamenti Hiroshima e Nagasaki: i libri che ci raccontano i giorni che hanno segnato la storia - 15 del 6 agosto del 1945 gli Stati Uniti sganciarono la bomba atomica Little Boy su Hiroshima. Secondo ilmessaggero.it

hiroshima sopravvissuti raccontano pesoHiroshima, 80 anni fa la prima bomba atomica: chi sono gli hibakusha? - Dalla decisione americana alle voci degli hibakusha, ecco cosa accadde il 6 agosto 1945 ... Si legge su focusjunior.it

Cerca Video su questo argomento: Hiroshima Sopravvissuti Raccontano Peso