Task-force di volontari in quota Esercitazione sulla diga a 2mila metri
GEROLA Portare aiuto in situazioni di estrema urgenza non si improvvisa, farlo in alta montagna è ancora più complesso e richiede una preparazione che si acquisisce e si affina soltanto "provando", affinando, così, le tecniche indispensabili e correggendo eventuali criticità nella catena del chi-fa-cosa. Ecco perché tanto importante si rivelano esercitazioni come quella che nei giorni scorsi ha visto insieme la VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino ed Enel Green Power ai 2.050 metri della monumentale diga del Lago Inferno, in alta Val Gerola. L’impianto, con la propria struttura costituita da elementi verticali e cavi, rappresenta un ambiente ideale per cimentarsi in tecniche di recupero complesse che potranno essere d’aiuto in caso d’infortuni a residenti o turisti che soprattutto nei mesi estivi sono quasi all’ordine del giorno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Task-force di volontari in quota. Esercitazione sulla diga a 2mila metri
In questa notizia si parla di: diga - metri - task - force
Gestione delle risorse idriche e siccità nelle campagne trapanesi Cgil, Cisl e Uil Trapani chiedono task force immediata del Governo Regionale “Chiediamo l’immediata istituzione di una task force, per far fronte alla siccità che in questi giorni particolarmente c Vai su Facebook
Task-force di volontari in quota. Esercitazione sulla diga a 2mila metri; Siccità , l'Ancipa continua a riempirsi. Da Cabina di regia ok aumento erogazione; Diga Garcia semivuota: la Cabina di regia valuta nuove restrizioni.
Diga del Locone, in un anno 17 milioni di metri di cubi di ... - RaiNews - Diga del Locone, in un anno 17 milioni di metri di cubi di acqua in meno I numeri della crisi idrica: nell'invaso si è passati in soli dodici mesi da 42 milioni di metri cubi ad appena 25. Secondo rainews.it
Diga di Genova, posizionato sul fondo il secondo cassone - A circa 20 metri di profondità, il fondale marino al largo di Genova ospita da oggi il secondo cassone della nuova diga foranea di Genova, realizzata dal consorzio Pergenova Breakwater ... Si legge su ilsecoloxix.it