Tariffe allarme di Confcommercio | Un danno a imprese e consumatori

"I dazi al 30% (ma anche le 20 o a meno) a carico delle importazioni provenienti dai Paesi dell’Unione europea rischiano di generare impatti pesantissimi sulle catene di approvvigionamento, danneggiando fortemente imprese, lavoratori e consumatori su entrambe le sponde dell’Atlantico. Del resto, la Bce aveva già stimato che, nell’ipotesi dei primi di aprile di dazi al 28% e con risposta reciproca europea, la crescita dell’area euro sarebbe diminuita di mezzo punto percentuale nel 2025, dello 0,7% nel 2026 e dell’1,1% nel 2027". È allarmato e preoccupato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, tanto più di fronte alle ultime uscite di Donald Trump. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

tariffe allarme di confcommercio un danno a imprese e consumatori

© Quotidiano.net - Tariffe, allarme di Confcommercio: "Un danno a imprese e consumatori"

In questa notizia si parla di: imprese - consumatori - tariffe - allarme

Istat, ad aprile in calo la fiducia di consumatori e imprese - ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile 2025 sia il clima di fiducia dei consumatori, che l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 95,0 a 92,7 e da 93,2 a 91,5 rispettivamente).

Ad aprile in calo la fiducia di consumatori e imprese - ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile è in calo sia il clima di fiducia dei consumatori che quello delle imprese.

In calo la fiducia dei consumatori e delle imprese ad aprile - E’ in calo la fiducia dei consumatori e delle imprese ad aprile 2025. Secondo l’ Istat sia il clima di fiducia dei consumatori che l’ indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione, da 95 a 92,7 e da 93,2 a 91,5.

Tariffe, allarme di Confcommercio: Un danno a imprese e consumatori; Allarme per l’effetto domino dei dazi: «Rischio caos sui mercati agricoli»; Dazi Usa, l’allarme di Coldiretti e Confagricoltura: «A rischio le eccellenze piacentine».

imprese consumatori tariffe allarmeTariffe, allarme di Confcommercio: "Un danno a imprese e consumatori" - Sangalli, presidente dei commercianti: agroalimentare, farmaceutica e meccanica a rischio "Bisogna stimolare la domanda interna e va rafforzato il contrasto alla contrattazione ‘pirata’". Si legge su quotidiano.net

imprese consumatori tariffe allarmeAllarme dalle imprese: "I dazi al 30% sono quasi un embargo" - Un colpo "durissimo", da "ko tecnico", che "mette a rischio l'export italiano" a partire dalle filiere agroalimentari, passando per la farmaceutica, il vino e l'automotive. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Imprese Consumatori Tariffe Allarme