Taranto e acciaio amore disastroso
Tarantini Time Quotidiano Un “divorzio” che non si consuma per volere altrui. Nonostante il “feeling” sia finito ormai da troppo tempo. Tutto sulla pelle dei tarantini Un “amore” disastroso quello tra Taranto e l’acciaio, o meglio con lo stabilimento siderurgico piĂą grande e piĂą scricchiolante d’Europa. Perchè diciamola tutta: fino a due-tre decenni fa quel mostro d’acciaio era persino idolatrato dai tarantini, dispensatore di sicurezza economica e di benessere diffuso. Nonostante i fumi riempissero i polmoni. Poi la storia piĂą recente, con la crescente consapevolezza che quei fumi conducessero inesorabilmente a troppe morti. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Taranto e acciaio, “amore” disastroso
In questa notizia si parla di: acciaio - taranto - amore - disastroso
Acciaio sotto assedio: governo contro Procura sul futuro dell’ex llva di Taranto - Il 21 maggio si terrà a Palazzo Chigi un incontro decisivo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy,? Adolfo Urso, ha convocato sindacati e ministri per fare il punto su una crisi che rischia di travolgere definitivamente l’ex Ilva.
Stop all’Ilva: Taranto ferma l’acciaio. Ci dovremo rifornire all’estero - Stamattina l’ex Ilva di Taranto fermerà una delle banchine portuali, il terzo sporgente. Ufficialmente per lavori alla ferrovia.
Ex Ilva, approvata l’Aia per l’acciaio di Taranto - Per l’ ex Ilva arriva un po’ d’ossigeno. E’ stata approvata l’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) per la produzione dell’ acciaio di Taranto.
Taranto è ostaggio del suo acciaio - Il Post - Taranto è ostaggio del suo acciaio Le elezioni comunali decideranno ben poco del suo futuro, che dipende ancora dall'ex ILVA: per la prima volta da decenni però la città ha una grande occasione ... ilpost.it scrive
La disfida dell’acciaio: Lega e Fdi litigano sulle sorti dell’ex ... - Il viceministro dei Trasporti parla di un nuovo “polo del Nord”, il titolare del Mimit Urso esclude lo spostamento della produzione da Taranto a Genova Abbonati Menu Cerca Notifiche ... Scrive repubblica.it