Separazione delle carriere per una vera imparzialità | i 10 motivi per cui è cosa buona e giusta
Con il sì alla prima “doppia lettura” tra Camera e Senato (atteso per martedì) della riforma per la separazione delle carriere si va verso le seconde ed ultime letture per l’emanazione di una riforma in discussione da decenni in Italia. La prospettiva è che si terrà un referendum entro tre mesi dalla pubblicazione della legge, se richiesto da un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Il dibattito si intensifica sempre più alternando una difesa corporativa mistificatoria che proclama scioperi e iniziative contro aspetti che non sono ricompresi nella riforma come l’assoggettamento del pubblico ministero all’esecutivo e il rinfocolare di rischi di autoritarismo o di smembramento della divisione dei poteri su cui si regge lo Stato – esecutivo, legislativo, giudiziario. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Separazione delle carriere per una vera imparzialità: i 10 motivi per cui è cosa buona e giusta
In questa notizia si parla di: separazione - carriere - vera - imparzialità
Separazione delle carriere, il governo ha fretta: La Russa pronto alla mini-tagliola sugli emendamenti dell’opposizione - Accelerare i tempi, tagliare il dibattito, azzerare migliaia di emendamenti e varare l’agognata separazione delle carriere, provvedimento tanto caro al fu Cavalier Silvio Berlusconi.
Separazione carriere, il blitz della destra: dibattito tagliato, testo in Aula l’11 giugno al Senato anche senza relatore - La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati andrà in Aula l’ 11 giugno al Senato anche senza mandato al relatore, cioè senza che sia concluso l’esame in Commissione Affari costituzionali.
Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva - Separazione delle carriere: il punto di svolta che ridefinisce l’autonomia e l’equilibrio del sistema giudiziario italiano.
Separazione delle carriere per una vera imparzialità: i 10 motivi per cui è cosa buona e giusta; Separazione delle carriere, il cuore della riforma passa al Senato; Paolo Ferrua: «Il processo è il malato. L’imparzialità del pm è soltanto un mito».