Questa terra va protetta urgono risposte
Firenze, 20 luglio 2025 – Non c’è pace per la tutela dell’ambiente. Un disastro può essere sempre dietro l’angolo e non si può e non si deve abbassare la guardia. Ci auguriamo che la magistratura faccia al piĂą presto chiarezza sulle responsabilitĂ e sulle conseguenze del presunto sversamento avvenuto nello stabilimento di Scarlino Energia, ex inceneritore oggi non piĂą attivo nella piana industriale del Casone nel Grossetano. Uno sversamento che, se accertato, porterebbe con sĂ© l’ipotesi di trentamila metri cubi di materiale acido finiti in mare, in una delle zone piĂą belle e selvagge del litorale toscano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Questa terra va protetta, urgono risposte
In questa notizia si parla di: terra - protetta - urgono - risposte
Rivoluzione rurale: a Piano di Sorrento il primo incontro del GAL Terra Protetta - Tempo di lettura: 4 minuti Venerdì 13 giugno 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si terrà il primo grande evento territoriale del progetto “Rural Food Revolution”, promosso dal GAL Terra Protetta  nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale (SSL)  collegata al PSR Campania 2014/2022.
Il profumo degli agrumi apre la rivoluzione rurale: a Piano di Sorrento il primo incontro del GAL Terra Protetta - Venerdì 13 giugno 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si terrà il primo grande evento territoriale del progetto “Rural Food Revolution”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) collegata al PSR Campania 2014/2022.
Questa terra va protetta, urgono risposte.
Questa terra va protetta, urgono risposte - Si faccia chiarezza sulle responsbilità e sulle conseguenze del presunto sversamento avvenuto nello stabilimento di Scarlino Energia ... Segnala lanazione.it
La Terra dei Fuochi merita risposte immediate - HuffPost Italia - Eppure per tanti anni la Campania sulla questione dei rifiuti è stata al centro di mille ... Secondo huffingtonpost.it