Oltre l’hotel | quando l’ospitalità ibrida crea connessioni e storie
Life&People.it Non sono a lbergh i, né relais, non sono bed & breakfast e neanche ostelli in senso stretto. Eppure, stanno ridefinendo il modo in cui viaggiamo, lavoriamo e ci connettiamo. Parliamo degli hotel ibridi, un fenomeno inarrestabile che sta conquistando il mondo dell’ospitalità, offrendo ai viaggiatori moderni – e non solo – un senso di appartenenza che va ben oltre la semplice notte fuori casa. Un luogo dove un programmatore può sorseggiare un caffè accanto a un artista, una famiglia può trovare un’alternativa all’anonimo “tutto incluso”, e un abitante del posto può entrare liberamente per studiare o per una chiacchierata. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: hotel - oltre - ospitalità - ibrida
Chiara Ferragni, il suo luogo “preferito” è un hotel sul Lago di Como da oltre 7mila euro a notte - Chiara Ferragni si è concessa un weekend di relax con gli amici del cuore, dove è andata? In uno dei suoi posti preferiti: ecco qual è e quanto costa.
Vacanza in Riviera, un lusso per pochi. "Una famiglia spende oltre 4mila euro. Rincari su hotel, ristoranti e pedaggi" - Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono molti gli italiani in procinto di organizzare le vacanze estive.
Da oltre 60 anni in vacanza nello stesso hotel, Raffaella diventa “Ambasciatrice di Riccione nel mondo” - Oltre sessant'anni di vacanze nella stessa città, nello stesso hotel, con la stessa passione. Un traguardo speciale che racconta non solo una storia familiare, ma anche il legame profondo tra Riccione e i suoi turisti più affezionati.
Hotel ibridi: dove l'ospitalità ibrida crea connessioni e storie; Ospitalità ibrida, The Social Hub apre a Roma a fine marzo; Invel entra nel mercato europeo dell’ospitalità ibrida e sigla una partnership con YellowSquare. Gli obiettivi dell’accordo.