Mio padre Dante Cecchi esempio di vita per tutti

Macerata, 20 luglio 2025 – Il maceratese Dante Cecchi, del quale ricorre il decimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 22 luglio 2015 all’età di 94 anni, è stata una personalità poliedrica. Egli ha legato il proprio nome alla città e alla provincia con un costante impegno nella società civile, lasciando vive testimonianze nel campo storico-culturale, in quello politico e amministrativo, nonché nella formazione dei giovani. Ha insegnato per oltre cinquant’anni, prima nei licei (dove è stato anche preside) e poi all’università. I suoi saggi storici, le tante iniziative culturali da lui promosse, le commedie da lui scritte per il teatro dialettale, i ventisei anni ininterrotti trascorsi sugli scranni del Consiglio e della Giunta comunale parlano da soli del Dante Cecchi uomo pubblico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

mio padre dante cecchi esempio di vita per tutti

© Ilrestodelcarlino.it - “Mio padre Dante Cecchi, esempio di vita per tutti”

In questa notizia si parla di: dante - cecchi - padre - esempio

“Mio padre Dante Cecchi, esempio di vita per tutti”; L’auditorium della biblioteca intitolato a Dante Cecchi: «Per lui Macerata era tutto»; Addio a Carlo Azeglio Ciampi, a Macerata l’inizio della carriera e l’incontro con la moglie Franca.

Dante padre della lingua italiana | Italiano per stranieri - Rai Scuola - Per esempio, la parola gentile per Dante significava ‘nobile di sentimenti’, oggi invece indica una persona ... Riporta raiscuola.rai.it

Il linguista Patota: "Studiamo meglio Dante, unico italiano che ... - E' necessario continuare a studiare Dante Alighieri, padre della lingua italiana, perché è il "nostro orgoglio, l'unico che chiamiamo padre". Da adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Dante Cecchi Padre Esempio